Anche la Corale San Giuseppe vuole festeggiare con voi la festa del patrono condividendo un pezzo del nostro repertorio.
Buona festa e auguri a tutti i papà!
Piani di Bolzano
Anche la Corale San Giuseppe vuole festeggiare con voi la festa del patrono condividendo un pezzo del nostro repertorio.
Buona festa e auguri a tutti i papà!
Il 16 dicembre la corale san Giuseppe si è esibita nella manifestazione CORINCANTO con il meglio del repertorio con canti di Bepi De Marzi, della tradizione e alcuni canti natalizi.
Di seguito alcune immagine della rassegna!
Dopo molti anni la Corale cambia look e propone un un nuovo logo che rende più visibile ed attuale la propria immagine.
Si è conclusa Canne al Vento 2016 , giunta ormai alla 7^ edizione, la rassegna d’organo e fiati organizzata dalla Corale San Giuseppe di Bolzano.
Una edizione molto buona che ha visto partecipare giovani talenti locali affiancati ad artisti internazionali quali Maurizio Croci, Thiemo Janssen, Claudio Astronio (tutti all’organo) ed il grande Michel Godard con il suo serpentone, antenato della più moderna tuba.
Novità di quest’anno è stata l’insolita accoppiata organo-cornamuse, che sono state suonate dai valenti artisti Luca Ventimiglia e Daniele Bicevo.
Altrettanto applauditi per la loro intensa performance, Cristian Battaglioli (sax) accompagnato da Josef Hoehn (organo) e Lorenzo Cavasanti (flauti diritti).
Il pubblico, numeroso, ha applaudito a lungo tutte le esecuzioni che ha potuto ammirare attraverso il video appositamente predisposto.
L’edizione nr. 6 di Canne al Vento 2015 è ormai archiviata con grande successo di pubblico e di critica.
La prima serata, Paolo Fresu – Claudio Astronio, ha avuto un successo strepitoso. Oltre trecento persone hanno affollato la Chiesa per un concerto emozionante e coinvolgente che ha visto i due artisti dare il meglio di sé in uno spettacolo a dir poco entusiasmante. Una tromba eccezionale ed un organo suonato maestosamente.
La seconda serata, con l’organista Marco Spada ed il trombonista Gigi Grata, entrambi espressione della musica jazz bolzanina, ha regalato ai numerosi presenti un nutrito programma che ha spaziato dagli elementi essenziali della musica organistica e del jazz.
Una variazione per la terza sera, (assente per malattia il saxofonista Gianluigi Trovesi), ha consentito di conoscere ed apprezzare il trombettista Fabio Brignoli accompagnato all’organo da Fabio Piazzalunga, formidabile pianista. Entrambi hanno saputo incantare i presenti che li hanno applauditi a lungo e richiesto numerosi bis.
Infine l’ultima serata ha visto protagonisti la Corale San Giuseppe, l’Ensemble Saxolino e l’Ensemble Tromba Buffa, entrambi nati presso l’Istituto Musicale Vivaldi di Bolzano. Un mix efficace che ha colpito il folto pubblico, dando visibilità ed apprezzamento per tutti e per i pezzi suonati. Successo anche della Corale San Giuseppe, organizzatrice della rassegna Canne al Vento, che ha saputo conquistare il pubblico con “Tema di Mosé” di Morricone, per sole 4 voci, “Ave Verum” di Mozart e “Stabat Mater” di Jenkins, accompagnate all’organo dalla giovanissima pianista bolzanina Ylenia Coccia, di appena 16 anni.
Canne al Vento è stata realizzata anche con la partecipazione ed il contributo di
Siamo arrivati al 6° anno di musica per strumenti ad aria nel quartiere dei Piani di Bolzano, il successo è stato crescente e la nostra grande idea di portare la musica in una chiesa di un quartiere , per così dire, decentrato è stata ampiamente premiata. Questa edizione di Canne al Vento 2015 porta una nuova idea nella grande idea, ospitare strumentisti a fiato provenienti da un mondo musicale non classico e mettere la loro musica , il loro modo di fare musica a dialogare con l’organo e la multicolore tavolozza dei suoni delle sue canne.!
Ospiti di eccezione, due star del jazz mondiale hanno accettato di onorare Canne al Vento con la loro presenza, i loro nomi non hanno bisogno di presentazioni: Paolo Fresu e Gianluigi Trovesi.
Fresu presenterà un programma in duo con Claudio Astronio, che i due artisti hanno già proposto insieme in vari concerti in Italia, mentre Trovesi , figura leggendaria degli albori del free jazz italiano, rivisiterà la musica antica del barocco europeo in compagnia dell’organista bergamasco Fabio Piazzalunga.
Un terzo concerto di non minore rilevanza, vedrà in scena due importanti musicisti locali: il trombonista Gigi Grata, già attivo con artisti di livello mondiale come Carla Bley e Xavier Girotto, e Marco Facchin, organista poliedrico, attivo nel musical e nella musica moderna e songwriter di successo.
Il quarto concerto sarà a carico, come da tradizione, della Corale S.Giuseppe affiancata per l’occasione da 2 ensembles di allievi musica modern provenienti dalle classi dell’Istituto Musicale Vivaldi di Bolzano.
26 maggio ore 20.30
Paolo Fresu, tromba, flicorno, elettronica
Claudio Astronio, organo
29 maggio ore 20.30
Gigi Grata, trombone
Marco Facchin, organo
3 giugno ore 20.30
Gianluigi Trovesi, clarinetti, saxFabio Brignoli, tromba
Fabio Piazzalunga, organo
5 giugno ore 20.30
Corale San Giuseppe
Ensemble Saxolino Sax
& Ensemble
Tromba Buffa Clarinetti
Download
Libretto di Canne al Vento 2015
Website
Con la V edizione della manifestazione Canne al Vento si rinnova un importante appuntamento musicale che vede il quartiere dei Piani di Bolzano centro di una rassegna di musica d’organo e strumenti di grande respiro culturale.
Con le precedenti edizioni si è avuta la possibilità di conoscere in maniera più diretta le potenzialità della musica organistica che riesce comunque a trasformarsi in un’ottica di modernità inaspettata.
Alla guida della Corale San Giuseppe e con la regia artistica di Claudio Astronio questa edizione sottolinea sempre di più quanto la musica non conosca confini.
Siamo convinti che Canne al vento riuscirà anche quest’anno a regalarci momenti di grande musica.
Download
Programma di Canne al Vento 2014
Libretto di Canne al Vento 2014
Website
Clicca qui sotto per leggere e vedere la galleria fotografica.