È una rassegna di musica per strumenti ad aria ideata e organizzata dalla Corale San Giuseppe, nel quartiere dei Piani di Bolzano. Lo strumento costruito da Andrea Zeni nel 2006 e collocato nella chiesa di San Giuseppe ai Piani e il suo “vento”, ovvero l’aria che passa nelle sue canne, sono i protagonisti di quattro serate musicali, accompagnati dal canto e da altri strumenti a fiato di artisti difama internazionale.
I quattro concerti in programma
Scarica il programma di Canne al Vento 2012 [PDF]
Salve Regina
22 Maggio 2012 ore 20:30
MARIA NACY (Organo)
PAMELA LUCCIARINI (Soprano)’
Una delle più antiche preghiere cantate, rivive nella scrittura musicale dei massimi compositori di ogni epoca e nazione: da Claudio Monteverdi ad Antonio Vivaldi… senza dimenticare Jehan Alain, organista che ha aperto il
ventesimo secolo.
Jeux D’Anches
25 Maggio 2012 ore 20:30
ANDREA MACINANTI (Organo)
MARINO BEDETTI (Oboe)
Le ance dell’oboe e del corno inglese si alternano e dialogano con i registri ad ancia dell’organo nei più sgargianti riflessi dell’espressività.
… Gleich dem Glanz eines Sonnenstrahls
29 Maggio 2012 ore 20:30
JOHANNES STROBL (Organo)
BORK-FRITHJOF SCHMID (Cornetto)
Il suono brillante del cornetto risplende come un raggio di sole nelle composizioni vocali di questo affascinante viaggio nella musica del 16.mo e 17.mo secolo.
The King and the Voice
5 Giugno 2012 ore 20:30
ELENA BORGOGNO (Organo)
CORALE S. GIUSEPPE
Le vocalità della Corale San Giuseppe dialogano con l’organo, il re degli strumenti, tra canto gregoriano e modernità. Ad accompagnare la formazione di casa sarà la giovane musicista bolzanina Elena Borgogno.
Canne al Vento su facebook